Sapere scientifico e giustizia penale
- Ferdinando Dagostino
- 13 apr 2018
- Tempo di lettura: 1 min
13 APRILE 2018 – DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 18.00 AULA MAGNA DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI MILANO Incontro di formazione in occasione della pubblicazione del Trattato Canzio-Lupária (ed.), “Prova scientifica e processo penale”, Cedam, 2018
Saluti: Avv. Paolo Tosoni – Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano
Presiede e introduce: Dott. Domenico Carcano – Presidente Aggiunto della Suprema Corte di Cassazione
Intervengono: Prof. Avv. Carlo Enrico Paliero – Ordinario di Diritto penale nell’Università degli Studi di Milano Prof. Roberto E. Kostoris – Ordinario di Diritto processuale penale nell’Università degli Studi di Padova Dott. Renato Bricchetti – Capo dell’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia.
Saranno presenti i curatori dell’Opera, Giovanni Canzio (Primo Presidente Emerito della Suprema Corte di Cassazione) e Luca Lupária (Ordinario di Diritto processuale penale nell’Università degli Studi Roma Tre), oltre ad alcuni autori del Volume.
Evento gratuito, organizzato dall’Ordine nell’ambito del programma di formazione continua per gli Avvocati. La partecipazione all’incontro consente l’attribuzione di n. 3 crediti formativi. Le iscrizioni devono essere effettuate dall’area-web FormaSFERA (http://albosfera.sferabit.com/coamilano), accessibile dal sito internet www.ordineavvocatimilano.it area Formazione Continua.
Comments